Quando si vuole ottimizzare un processo, prima ancora di intervenire con l’utilizzo delle tecnologie, è possibile ottenere importanti miglioramenti semplicemente riorganizzando la sequenza delle sua fasi ed attività.
Il contesto all’interno del quale si svolge un processo muta continuamente nel tempo per cui regole che sono valide oggi possono non esserlo più domani.
Prima del mio arrivo in banca, la necessità di andare a lavorare il sabato per eseguire i programmi che producevano gli inventari settimanali era giustificata dal fatto che il server Philips P4800 non aveva una potenza di calcolo sufficiente per lanciare le stesse elaborazioni durante gli orari di apertura degli sportelli.
Successivamente il sistema fu sostituito dal più potente modello P4700 ma per qualche tempo si continuò ad eseguire la stessa sequenza di operazioni che veniva adottata con il sistema P4800.
Sfruttando la maggior potenza di calcolo del sistema P4700 fu possibile inserire le elaborazioni che venivano svolte il sabato negli spazi liberi da elaborazioni che si erano creati nell’operatività giornaliera del venerdì e accorciare la settimana lavorativa con conseguenti risparmi economici per la banca.
Questa attenzione al come venivano fatte le cose fu mantenuta poi nel corso degli anni alla ricerca continua di procedure più efficienti per svolgere il lavoro.