Gestione partite sospese

Quando una disposizione non può essere contabilizzata sul rapporto bancario di appoggio, come può essere ad esempio nel caso di un addebito su un conto incapiente, il sistema gestionale bancario SIB2000 parcheggia la disposizione in un “contenitore” detto delle partite sospese, in attesa che venga ripristinata la condizione che consente la contabilizzazione della disposizione o che la stessa venga respinta definitivamente.

Le partite sospese quindi costringono gli addetti di filiale ad un maggior lavoro. Per invitare i clienti ad operare correttamente e per recuperare i maggiori costi del personale causati dalle transazioni che generano partite sospese, la banca decise di addebitare ai clienti una commissione sulle partite sospese.

Il meccanismo di calcolo delle commissioni era complesso. L’importo della commissione era in funzione del tipo di partita sospesa, del loro numero, di importi minimi e massimi e delle condizioni particolari applicate ai vari clienti. Questo però era il classico esempio di una gestione dell’operatività bancaria di una singola banca e per questo non prevista dal sistema informativo gestionale bancario SIB2000. Il calcolo delle commissioni ed il loro addebito sui conti dei clienti era fatto manualmente dai dipendenti della banca sulla base dell’inventario delle partite sospese e quindi richiedeva tempo e quindi ulteriori maggiori costi. In alcuni casi il calcolo e l’addebito delle commissioni non veniva fatto comportando quindi un mancato ricavo per la banca e questo per tre motivi: perché era una operazione manuale non urgente, perché non era una fase bloccante e terzo perché gli addetti di filiale erano a volte portati a fare gli interessi dei clienti invece che quelli della banca.

La banca commissionò quindi al proprio Servizio Sistemi Tecnologici lo sviluppo di un programma per automatizzare questo processo.

Il programma realizzato era in grado di effettuare il calcolo sulla base dei parametri richiesti, di gestire le condizioni particolare dei clienti, e di generare un flusso da passare al SIB2000 per l’addebito automatico delle commissioni.

Il programma è stato scritto utilizzando Microsoft Visual Basic, con accesso ai dati SIB2000 mediante comandi SQL attraverso i driver ODBC della suite IBM Client Access