Questo progetto si compone di più sottoprogetti e fasi qui di seguito elencati.
L’obiettivo da raggiungere era quello di automatizzare il più possibile l’attività giornaliera degli operatori del CED della Banca di Ospedaletto che all’inizio del progetto era di 14 ore giornaliere ed era svolta da due operatori su due turni, dalle 07.00 alle 14.00 il primo e dalle 13.00 alle 20.00 il secondo. Per poter svolgere tutte le attività un operatore era anche presente al sabato.
A parte quanto descritto nella prima sotto scheda, questa attività di automazione è stata possibile grazie al passaggio dal sistema Philips P4000 ai sistemi Digital basati su Unix che hanno messo a nostra disposizione degli strumenti molto flessibili per re ingegnerizzare il processo operativo.
All’inizio del progetto, il processo in atto presso il CED della Banca di Ospedaletto era a grandi linee il seguente:
- Controllo esito della chiusura notturna
- Elaborazioni di apertura giornata
- Smistamento delle stampe
- Selezione e download dei flussi dalla rete interbancaria (es. bonifici, effetti, assegni, carte di pagamento, ecc. ecc.)
- Elaborazione del flussi ricevuti dalla rete interbancaria
- Stampa degli spool sugli appositi moduli e smistamento delle stampe
- Backup ed elaborazioni batch di mezza giornata durante la pausa pranzo
- Smistamento stampe
- Comunicazione con le filiali per dichiarazione fine lavori
- Elaborazioni batch serali
- Invio flussi prodotti verso la rete interbancaria
- Backup serali
- Lancio delle elaborazioni di chiusura della giornata
Al termine del processo di automazione di queste attività il tempo dedicato alle stesse passò da 14 ore giornaliere a 1. Non fu più necessario andare al lavoro al sabato per eseguire elaborazione che facevano parte dell’attività settimanale.
Il tempo risparmiato fu utilizzato in diversi modi. Tra questi abbiamo l’assistenza agli utenti, lo sviluppo di procedure per ottimizzare i processi degli altri uffici e per farsi carico di altre attività soprattutto nel settore degli incassi e pagamenti.
Progetti correlati:
- 14.1 – Ottimizzazione dei tempi
- 14.2 – Programmazione interfaccia con la rete interbancaria
- 14.3 – Sviluppo macro
- 14.4 – MopoRiba – Smistamento spool effetti
- 14.5 – Sistema di controllo con interfaccia telefonica
- 14.6 – E.I. – Emulatore d’Impiegato
- 14.7 – Gestione partite sospese